Benvenuti dove potrete ampliare le vostre competenze per offrire sempre più qualità
Come accade già da diversi anni per la maggior parte degli ordini professionali, anche i medici, i tecnici sanitari e gli infermieri sono tenuti ad aggiornare costantemente le proprie competenze frequentando corsi specifici ad alto contenuto scientifico. Attraverso l’Educazione Continua in Medicina (ECM), i professionisti sanitari hanno l'obbligo deontologico di ampliare le proprie competenze per offrire un’assistenza di qualità sempre maggiore. Questo percorso di miglioramento continuo vi premetterà di acquisire nuove abilità utili a una pratica competente e uno sviluppo professionale per garantire risposte adeguate ai bisogni dei pazienti e alle esigenze del Servizio Sanitario Nazionale.
Perché farlo con noi
Perché POLITS è un ente accreditato in qualità di Provider ECM presso la Regione Friuli Venezia Giulia * per le tipologie di “Formazione Residenziale”, “Formazione sul campo” e “Formazione a distanza”. Un’abilitazione essenziale e distintiva che ci permette di organizzare e realizzare attività formative a carattere tecnico-scientifico che conferiscono crediti ECM: attività destinate a tutti i professionisti del settore sanitario sottoposti all’obbligo ECM.I temi specialistici affrontati nei corsi, per le diverse categorie interessate sono il frutto di un’attenta analisi dei bisogni formativi condotta dall’Ufficio Formazione, anche in collaborazione con gli Ordini e i Collegi professionali con cui già vi sono vari ambiti di collaborazione. Sono infatti nostri Partner Scientifici nell'organizzazione di corsi a loro dedicati, il Collegio IPASVI della Provincia di Trieste, l'AIOP Friuli Venezia Giulia, la Pineta del Carso Spa e la RSA IGEA di Trieste.
* Con Decreto della Direzione Centrale Salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia n. 251/SPS del 22/03/2016 su conforme parere della Commissione Regionale per l’Educazione Continua in Medicina
La nostra Segreteria Organizzativa:
per qualsiasi info ti sia utile.
La segreteria organizzativa del Provider ha uffici sia presso lo storico edificio in via Bonaparte 6, che presso la nostra sede didattica e operativa di Gorizia, in via del Monte Santo 131/42. La referente dell’Ufficio, Tiziana Scorcia, è sempre a disposizione: non esitare a contattala via email-mail t.scorcia@salustrieste.it, per consulenze, informazioni sulle modalità di accesso e per l’elaborazione di offerte personalizzate, per far fronte alla necessità di accreditare ECM i propri corsi. L’offerta non si limita solo al settore sanitario, ma si estende anche alla Sicurezza sul Lavoro dello specifico ambito sanitario, limitatamente agli ambiti consentiti dalla normativa ECM Nazionale e Regionale.
Per ulteriori informazioni: http://ecm.sanita.fvg.it/ecm/albo
Denominazione dell’ente
POLICLINICO TRIESTINO SPA – CODICE PROVIDER “POLITS”
Partita IVA/Codice fiscale
00139620322
Sede legale
VIA BONAPARTE 4 – 34123 TRIESTE
Tipologia organizzatore
Ente privato accreditato dal SSR “Casa di cura SALUS” Trieste
Tipologia Ente
profit
Posta certificata
cdc@pec.salustrieste.it
E-mail (ente)
cdc@salustrieste.it
Telefono ente
040 – 3171111
Cognome e nome del legale rappresentante dell’ente e responsabile della formazione
Dott. Guglielmo Danelon
E-mail del legale rappresentante
g.danelon@salustrieste.it
Cognome e nome del sostituto
Dott. Franco Stock
E–mail del sostituto
fstock@seic.it
Cognome e nome della Referente del Provider
Scorcia Tiziana
E-mail della referente e dedicata alla formazione
t.scorcia@salustrieste.it
Telefono della referente e dedicato alla formazione
040 – 3171224
Tipologia di formazione per le quali è accreditato l’Ente
RES, FSC, FAD
Tipologie di professioni per le quali è accreditato il provider
Medico Chirurgo
Odontoiatra
Farmacista
Biologo
Chimico
Fisico
Psicologo
Assistente Sanitario
Dietista
Fisioterapista
Infermiere
Infermiere pediatrico
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica
Tecnico della fisiologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
Tecnico di laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Terapista occupazionale
- Atto aziendale di Accreditamento
- Mission e Vision
- Curriculum Legale Rappresentante e Responsabile della Formazione
- Curriculum Sostituto del Legale Rappresentante
- Organigramma / Funzionigramma
- Composizione del Comitato Tecnico Scientifico
- Piano Formativo Aziendale 2017
- Relazione finale Provider
- Schede Metodologiche per la Presentazione di Progetti di Eventi ECM Residenziali